Come gestire la complessità e i conflitti?
Milano : Sabato 28 maggio
9.30 – 17.30
ISCRIZIONI ANCORA APERTE
Seminario con
Aldo MORRONE e Rosita MARINONI
Assistiamo sempre più frequentemente a situazioni familiari in cui l’alto livello di conflitto rende particolarmente difficile e stressante il lavoro dei diversi operatori implicati, che si trovano confrontati con modalità di relazione spesso disorientanti, a volte anche violente. L’alta conflittualità mette alla prova la definizione dei ruoli, la gestione delle relazioni tra professionisti coinvolti, la possibilità di definire progetti condivisi. Queste situazioni spesso generano escalation ed emergenze, con un forte e logorante impatto emotivo, e richiedono interventi mirati per poter far fronte alla complessità e accompagnare le famiglie verso cambiamenti positivi
Il seminario vuole affrontare il tema dell’alta conflittualità familiare da un punto di vista sistemico e della sua gestione anche attraverso interventi di coordinazione genitoriale: è rivolto ad Assistenti sociali, Psicologi, Mediatori familiari, Counsellor, Avvocati ed Educatori.
Sede del Seminario:
Auditorium “La Cordata
Via Zumbini 6 - Milano
Metro linea 2 Verde –
Fermata Famagosta
Quote di partecipazione
Nell'anno del nostro 20° compleanno abbiamo deciso di farvi dei "pensierini"
se vi iscrivete anche al seminario del 11 giugno le quote saranno
90 € anzichè 105 € (per le quote scontate )
110 € anzichè 125 € per gli esterni
Estremi per il pagamento:
Centro per la mediazione sistemica gregory bateson
IBAN: IT37N0200801766000040811415
Unicreditbanca Ag. V.le Caterina da Forlì - Milano
causale: partecipazione seminario 28 maggio + nome e cognome
Per informazioni:
Centro per la Mediazione Sistemica G. Bateson Milano
Via Antonello da Messina, 5 20146 Milano
Tel:024046941 - 3487920111
info@centrobateson.it
www.centrobateson.it
Il seminario vale 6 crediti Formazione Continua AIMS
Vengono attribuiti 5 crediti Formazione Continua CNCP
Sono stati attribuiti 7 Crediti Formazione continua. L’evento è realizzato in convenzione con il Consiglio Regionale della Lombardia dell’Ordine degli Assistenti Sociali