COMUNICAZIONE EMPATICA NONVIOLENTA
secondo il modello di Marshall B.Rosenberg
Formazione condotta
Lillarosa DE ANGELIS e Alberto MORETTO
Presentazione:
Il corso si propone di far acquisire le competenze di base per poter comunicare in maniera autentica e rispettosa di sé e dell’altro.
Svilupperemo la nostra intelligenza empatica imparando a distinguere un’osservazione neutra da una valutazione per riconoscere e trasformare i nostri giudizi.
Faremo amicizia con i nostri sentimenti ampliando il nostro vocabolario emotivo ed entreremo in contatto con i nostri bisogni scoprendo il potere della connessione empatica.
Miglioreremo le nostre capacità espressive imparando a chiedere all’altro qualcosa che possa arricchire la nostra vita.
Programma:
Pratica di auto connessione
La competenza del Co Ascolto Empatico
La competenza del feedback
Il linguaggio di processo della CNV
Empatia verso noi stessi: attraverso i quattro passi
Espressione autentica
Empatia verso l’altro: attraverso i quattro passi
Pratica dell’R.C.I. per apprendere attraverso il processo CNV
METODOLOGIA E MATERIALI
Il corso si articolerà in quattro giornate
Il corso è strutturato in ore di aula e studio attraverso esercitazioni di gruppo ed individuali.
Durante il percorso formativo verrà fornito il materiale cartaceo necessario per le esercitazioni.
Verrà fornita bibliografia di approfondimento.
Sede della formazione:
Milano
Via Antonello da Messina 5 - MM1 Gambara
Durata:
4 giornate formative per un totale di 24 ore
Date: NUOVE DATE
23 - 24 NOVEMBRE 2019 ; 11 - 12 GENNAIO 2020
Tra un incontro ed il successivo passa un bel po di tempo, non trovi ? ... e noi ci mettiamo in mezzo esercizi ed approfondimenti :P
Orari:
Dalle ore 10 alle 0re 17.30
Quote di partecipazione corso:
€ 200 + iva e SE VIENI CON UN AMICO....UN REGALO PER ENTRAMBI Chiedici di più!!
ALLIEVI ed EX ALLIEVI del Centro Bateson quota scontata
Il corso vale 20 crediti AIMS e 15 crediti CNCP
Chi può partecipare al corso?
Chiunque pensa di voler esercitare le proprie competenze di comunicazione in famiglia, al lavoro e per lavoro.
Per gli insegnanti è possibile utilizzare la Carta Docenti
Promotori
Il corso è organizzato in collaborazione tra il Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad orientamento sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale di Legnano ed il Centro per la Mediazione Sistemica "G.Bateson" e FORWARD Formazione e Consulenza
Il Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad orientamento sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale di Legnano Con decreto del 22 luglio 2010 è stato accreditato al M.I.U.R. quale ente di formazione per il personale della scuola e dal 23 novembre 2016 è inserito nella piattaforma digitale del M.I.U.R.
Docenti:
Lillarosa DE ANGELIS
Laureata in psicologia. Insegnante di Yoga, accompagna gruppi e singoli nello studio dell' Oki Do Yoga, è allieva del Maestro Yuji Yahiro. Istruttrice di Yoga Educativo, consulente per docenti di scuole pubbliche e private. Da quasi 10 anni pratica e studia la Comunicazione Non Violenta. Hanno avuto particolare importanza per la sua formazione: Marianne Gothlin, Jorge Rubio-Vollert, Eduardo Montoya. Ha partecipato alla 1° edizione italiana del corso MYL (Mediate Your Life) condotto da Ike Lasater e John Kynion. Organizza formazioni e gruppi di approfondimento sulla comunicazione empatica.
Alberto Moretto
Counsellor, mediatore familiare professionista AIMS, esperto in facilitazione della comunicazione. Collabora dal 2006 con il centro per la Mediazione Sistemica G. Bateson di Milano su temi quali la comunicazione e la gestione del conflitto. In questi anni si è formato alla Comunicazione Nonviolenta approfondendo con numerosi formatori italiani e stranieri. Ha partecipato alla 1° edizione italiana del corso MYL (Mediate Your Life). Organizza formazioni e gruppi di approfondimento sulla comunicazione empatica. È un trainer indipendente.
Per informazioni, compilare la scheda ONLINE in fondo alla pagina oppure contattare il numero 3487920111
Vuoi organizzare un corso presso la tua organizzazione/associazione?
Contattandoci è possibile la realizzazione presso altre sedi.
Per le istituzioni scolastiche è possibile la formazione di gruppi di lavoro per scuole di appartenenza o reti di scuole.